Ricorso “Mobilità Interregionale Dirigente Scolastico”

Iscrizioni aperte

RICORSO MOBILITA’ INTERREGIONALE DIRIGENTE SCOLASTICO LEGGE 104/1992 – VIOLAZIONE MANCATO TRASFERIMENTO – MANCATO RILASCIO DEL NULLA OSTA – DIRIGENTI SCOLASTICI. VIOLAZIONE DALL’ART. 1, COMMA 978, DELLA LEGGE N. 178/2020 (LEGGE DI BILANCIO DEL DICEMBRE 2021).

Si informa tutti i Dirigenti Scolastici che uno studio legale ha preparato un ricorso da depositare presso il Tribunale Ordinario, presso il Giudice del Lavoro territorialmente competente su tutto il Territorio Nazionale. Questo ricorso mira a proteggere i Dirigenti Scolastici che rientrano nei benefici previsti dalla Legge 104/1992 e da altri diritti. In particolare, è rivolto a coloro che hanno ricevuto l’approvazione per la mobilità interregionale verso una regione specifica ma non hanno ottenuto il trasferimento richiesto dall’Ufficio Scolastico Regionale, anche in violazione di quanto stabilito dall’art. 1, comma 978, della Legge n. 178/2020 (Legge di bilancio di dicembre 2021). La giurisprudenza si è già espressa positivamente su questo tema.

Il ricorso è destinato ai Dirigenti Scolastici che partecipano alla Mobilità Interregionale per l’anno scolastico 2022/2023 e che non hanno ottenuto il trasferimento o il nulla osta, nonostante abbiano diritto ai benefici della Legge 104/1992. Inoltre, il ricorso si riferisce alla disposizione dell’art. 1, comma 978, della Legge n. 178/2020, che aveva lo scopo di assegnare un Dirigente Scolastico in tutte le scuole sottodimensionate, comprese quelle di dimensioni ridotte che necessitano di una direzione stabile.

Questo ricorso sarà presentato al Tribunale Ordinario presso il Giudice del Lavoro territorialmente competente. Sono invitati a partecipare tutti i nuovi Dirigenti Scolastici che ritengono di aver subito un’ingiustizia nei diritti descritti.

Per aderire compilare il form