Corso Online + Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

Iscrizioni aperte

Cosa imparerai?

  • Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
  • Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
  • Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
  • Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
  • Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.
  • Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.

Moduli d’esame

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare e collaborare in Rete
  4. Sicurezza informatica
  5. Elaborazione testi
  6. Foglio di calcolo
  7. Presentazione

Destinatari

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario.
  • Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale.
  • Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea.
  • Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.

Da Casa

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 200 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni con sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

 

 

Nome Corso Programma Ore Corso Costo Livello
EIPASS 7 Moduli User SCARICA 200 €190,00

€244,00

Intermediate

 

 

MONTESSORI: Strategia educativa e metodo

Iscrizioni chiuse

Obiettivi

Il corso, fruibile, in modalità E-learning tranne che per le ore di tirocinio, è della durata di 550 ore, è finalizzato all’acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai saperi pedagogici e metodologico-didattici implementati da Maria Montessori, completati da conoscenze e competenze di base opportunamente articolate e diversificate, lette secondo la chiave educativa contemporanea senza però modificarne i cardini.

Titoli di ammissione

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • Laurea triennale e/o laurea magistrale.
  • Diploma d’istruzione secondaria

Destinatari

  • Il Corso è rivolto a coloro che intendono acquisire una elevata qualificazione relativa ai profili e alle funzioni connessi con l’esercizio dell’educazione e della didattica in campo scolastico secondo uno dei metodi più diffusi per efficacia apprenditiva e può costituire un’ottima opportunità di formazione in servizio per i docenti e aspiranti tali.
  • Il corso è aperto a tutti gli interessati, ai quali verrà rilasciato un Attestato di partecipazione, usufruibile per l’inserimento e aggiornamento delle graduatorie per l’accesso all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, secondo le norme vigenti.

Teoria Pedagogica e il Metodo sperimentale delle sorelle AGAZZI

Iscrizioni chiuse

Obiettivi

Il corso, in modalità Elearning della durata di 500 ore, è finalizzato all’acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai saperi pedagogici e metodologico-didattici, completati da conoscenze e competenze di base opportunamente articolate e diversificate negli ambiti filosofico, psicologico, sociologico, antropologico, dirette ad una comprensione generale delle questioni educative, colte sotto i punti di vista teorico e metodologico – operativo, lette però in chiave agazziana

Titoli di ammissione

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • Laurea triennale e/o laurea magistrale.
  • Diploma d’istruzione secondaria

Destinatari

  • Il Corso è rivolto a coloro che intendono acquisire una elevata qualificazione relativa ai profili e alle funzioni connessi con l’esercizio dell’educazione e della didattica in campo scolastico e può costituire un’ottima opportunità di formazione in servizio per i docenti e aspiranti tali.
  • Il corso è aperto a tutti gli interessati, ai quali verrà rilasciato un Attestato di partecipazione, usufruibile per l’inserimento e aggiornamento delle graduatorie per l’accesso all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria, secondo le norme vigenti.

Certificazione Linguistica – Spagnolo C2

Iscrizioni aperte

Il percorso di certificazione linguistica SPAGNOLO C2 è erogato in convenzione con Ente certificatore accreditato al MIUR ed è valutato negli aggiornamenti delle graduatorie del personale docente e nelle procedure concorsuali indette dal MIUR.

Il livello C2 è il diploma di competenza linguistica dello spagnolo che equivale al livello di Padronanza (C2), il sesto dei sei livelli proposti dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, del Consiglio Europeo.

Il livello C2 certifica la competenza linguistica necessaria per:

  • districarsi in qualsiasi situazione con totale efficacia, mostrando una capacità spontanea di adattamento a qualsiasi contesto, con un grado elevato di precisione.
  • il parlante dimostra un dominio di tutte le sfumature della lingua che forniscono ai suoi interventi una naturale fluidita.

Il punteggio massimo che si può ottenere è di 100 punti.

L’esame C2 si articola in tre prove:

Prova 1: Uso della lingua, comprensione della lettura e auditiva (105 minuti).
Prova 2: Abilità integrate: comprensione auditiva e della lettura, espressione e produzione scritta. (150 minuti).
Prova 3: Abilità integrate: comprensione della lettera, espressione e produzione orale (20 minuti + 30 minuti di preparazione).

I risultati possibili sono due: APTO e NO APTO.

Il risultato globale di APTO si ottiene se si raggiunge un punteggio uguale o superiore al punteggio minimo richiesto.

  • Proba 1: 20 punti
  • Proba 2: 20 punti
  • Proba 3: 20 punti

Richiedi modulo pre-adesione all’indirizzo indicato.

 

SCADENZA ISCRIZIONI 15/06/2023

ESAMI 17-18/11/2023

Certificazione Linguistica – Spagnolo C1

Iscrizioni aperte

Il percorso di certificazione linguistica SPAGNOLO C1 è erogato in convenzione con Ente certificatore accreditato al MIUR ed è valutato negli aggiornamenti delle graduatorie del personale docente e nelle procedure concorsuali indette dal MIUR.

Il diploma C1 certifica che il progresso dello studente nella lingua è avvenuto con successo e che possiede un livello più che avanzato di spagnolo.

Questo diploma certifica la competenza linguistica sufficiente per:

  • Comprendere una grande varietà di testi estesi e con un certo livello di profondità; riuscire dunque a riconoscere significati impliciti.
  • Saper esprimersi in modo fluente e spontaneo senza mostrare grandi sforzi per trovare l’espressione adeguata.
  • Essere in grado di usare in maniera flessibile la lingua per fini sociali, accademici e professionali.
  • Essere capaci di produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su temi di una certa complessità, mostrando un uso corretto dei meccanisimi di organizzazione, articolazione e coesione del testo.

Il punteggio massimo che si può ottenere è di 100 punti.

L’esame C1 si articola in quattro prove suddivise in due gruppi:

Grupo 1 (Competenze della lettura e Abilità integrate): Comprensione della lettura – 25 punti (90 minuti) e Abilità integrate. Comprensione auditiva, espressione e produzione scritta – 25 punti (80 minuti).

Grupo 2 (Competenze orale e Abilità integrate): Comprensione auditiva e uso della lingua – 25 punti (50 minuti) e Abilità integrate. Comprensione della lettura, espressione e produzione orale (20 minuti + 20 minuti di preparazione). .

Le qualificazioni possibili sono due: APTO e NO APTO

La qualificazione globale di APTO si ottiene se si raggiunge un punteggio uguale o superiore al punteggio minimo richiesto per ognuno dei gruppi di prova:

  • Gruppo 1: 30 punti
  • Gruppo 2: 30 punti

Richiedi modulo pre-adesione all’indirizzo indicato.

SCADENZA ISCRIZIONI 15/06/2023

ESAMI 17-18/11/2023

 

Corso di Perfezionamento “Assistente Amministrativo Enti Locali e Amministrazione Centrale” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso consente di acquisire le conoscenze necessarie per partecipare ai concorsi banditi dalle amministrazioni centrali e locali per il profilo di assistente amministrativoapprofondisce le tematiche giuridiche – attraverso lo studio del diritto amministrativo, della normativa sul rapporto di lavoro, del diritto dei contratti pubblici – e di contabilità pubblica e organizzazione della pubblica amministrazione.

Obiettivi

Il corso di perfezionamento si propone di far acquisire le conoscenze amministrative e giuridiche necessarie per partecipare ai concorsi per Assistenti Amministrativi banditi dalle amministrazioni pubbliche.

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 1.300 euro 2.150 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:1.300 euro anziché 2.150 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso di Perfezionamento “Istruttore Amministrativo Contabile nei CPI” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso consente di acquisire conoscenze e competenze utili per partecipare ai concorsi banditi per la figura di Istruttore Amministrativo Contabile nei Centri per l’Impiego e approfondisce i temi ricorrenti del diritto amministrativo, del diritto comunitario, dell’ordinamento regionale e della contabilità pubblica.

Obiettivi

Il corso si propone di far acquisire ai candidati le conoscenze di base per preparare i concorsi pubblici per Istruttore Amministrativo Contabile nei CPI banditi dalle amministrazioni pubbliche. Rappresenta inoltre titolo spendibile ai fini concorsuali.

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 1.200 euro 2.000 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:1.200 euro anziché 2.000 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso di Perfezionamento “Istruttore Operatore Mercato del Lavoro nei CPI” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso, con riferimento alla figura dell’Istruttore -Operatore nel mercato del lavoro, approfondisce le materie di diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto dei Centri per l’Impiego. Costituisce un valido supporto per colo che vogliono partecipare ai concorsi banditi dai CPI delle diverse regioni e per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni centrali e locali che vogliono riqualificarsi al fine di un avanzamento di carriera.

Obiettivi

Il corso di perfezionamento si propone di far acquisire ai candidati le conoscenze di base per partecipare ai concorsi pubblici come Istruttore Operatore mercato del lavoro nei CPI e rappresenta un titolo spendibile ai fini concorsuali.

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 1.200 euro 2.000 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:1.200 euro anziché 2.000 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso di Perfezionamento “La Guardia Forestale – Regione Sicilia” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso di perfezionamento nasce con l’esigenza di formare coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dalla Regione Sicilia per il ruolo di Guardia Forestale. Consente di acquisire le competenze generali in tema di legislazione forestale, diritto pubblico amministrativo, informatica e matematica e approfondisce i profili specifici riferiti alla Regione Sicilia, come l’ordinamento e la geografia.

Obiettivi

Il Corso di Perfezionamento si propone di fornire una preparazione adeguata a quanti vogliono partecipare ai concorsi che la Regione Sicilia indice per la figura di Guardia Forestale

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.
  • Non aver compiuto i 30 anni di età.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 480 euro 800 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:480 euro anziché 800 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

CNF – Consiglio Nazionale Forense

Iscrizioni aperte

Ottieni i crediti formativi in modo semplice e veloce con i corsi online EIPASS riconosciuti dal Consiglio Nazionale Forense

Ai sensi del Regolamento CNF n. 6/2014, la Commissione centrale per l’accreditamento della formazione riconosce Crediti Formativi per la formazione continua degli avvocati, rispetto ai seguenti percorsi:

Nome Corso Programma n° crediti Costo Delibera CNF
EIPASS 7 Moduli User SCARICA 10 €190,00

€244,00

DELIBERA
EIPASS DPO SCARICA 8 €190,00

€244,00

DELIBERA
EIPASS Informatica Giuridica SCARICA 10 €190,00

€244,00

DELIBERA
Cybercrimes: Criminologia e reati informatici SCARICA 8 €190,00

€244,00

DELIBERA