Corso di Perfezionamento “Assistente Amministrativo Enti Locali e Amministrazione Centrale” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso consente di acquisire le conoscenze necessarie per partecipare ai concorsi banditi dalle amministrazioni centrali e locali per il profilo di assistente amministrativoapprofondisce le tematiche giuridiche – attraverso lo studio del diritto amministrativo, della normativa sul rapporto di lavoro, del diritto dei contratti pubblici – e di contabilità pubblica e organizzazione della pubblica amministrazione.

Obiettivi

Il corso di perfezionamento si propone di far acquisire le conoscenze amministrative e giuridiche necessarie per partecipare ai concorsi per Assistenti Amministrativi banditi dalle amministrazioni pubbliche.

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 1.300 euro 2.150 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:1.300 euro anziché 2.150 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso di Perfezionamento “Istruttore Amministrativo Contabile nei CPI” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso consente di acquisire conoscenze e competenze utili per partecipare ai concorsi banditi per la figura di Istruttore Amministrativo Contabile nei Centri per l’Impiego e approfondisce i temi ricorrenti del diritto amministrativo, del diritto comunitario, dell’ordinamento regionale e della contabilità pubblica.

Obiettivi

Il corso si propone di far acquisire ai candidati le conoscenze di base per preparare i concorsi pubblici per Istruttore Amministrativo Contabile nei CPI banditi dalle amministrazioni pubbliche. Rappresenta inoltre titolo spendibile ai fini concorsuali.

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 1.200 euro 2.000 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:1.200 euro anziché 2.000 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso di Perfezionamento “Istruttore Operatore Mercato del Lavoro nei CPI” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso, con riferimento alla figura dell’Istruttore -Operatore nel mercato del lavoro, approfondisce le materie di diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto dei Centri per l’Impiego. Costituisce un valido supporto per colo che vogliono partecipare ai concorsi banditi dai CPI delle diverse regioni e per i dipendenti delle pubbliche amministrazioni centrali e locali che vogliono riqualificarsi al fine di un avanzamento di carriera.

Obiettivi

Il corso di perfezionamento si propone di far acquisire ai candidati le conoscenze di base per partecipare ai concorsi pubblici come Istruttore Operatore mercato del lavoro nei CPI e rappresenta un titolo spendibile ai fini concorsuali.

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 1.200 euro 2.000 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:1.200 euro anziché 2.000 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso di Perfezionamento “La Guardia Forestale – Regione Sicilia” – UE

Iscrizioni aperte

Il corso

Il corso di perfezionamento nasce con l’esigenza di formare coloro che intendono partecipare ai concorsi banditi dalla Regione Sicilia per il ruolo di Guardia Forestale. Consente di acquisire le competenze generali in tema di legislazione forestale, diritto pubblico amministrativo, informatica e matematica e approfondisce i profili specifici riferiti alla Regione Sicilia, come l’ordinamento e la geografia.

Obiettivi

Il Corso di Perfezionamento si propone di fornire una preparazione adeguata a quanti vogliono partecipare ai concorsi che la Regione Sicilia indice per la figura di Guardia Forestale

Requisiti di ammissione

  • Diploma di Scuola Secondaria di II grado.
  • Non aver compiuto i 30 anni di età.

Specifiche del corso

  • Tipologia: corso di perfezionamento professionale
  • Durata: 1500 ore (1 anno)
  • Crediti: 60 cfu
  • Modalità di erogazione: full online con piattaforma accessibile 24/24
  • Costo: 480 euro 800 euro
  • Prove previste: Discussione tesi

Modalità d’esami

Predisposizione di una tesi su un argomento del corso da discutere davanti ad una commissione esaminatrice.

  • Tipologia corso:Corso di Perfezionamento
  • Durata:1500 ore
  • CFU:60
  • Costo:480 euro anziché 800 euro
  • Rif.:UE
  • Requisito d'accesso:Diploma di Maturità

Corso Online + Certificazione Informatica Eipass 7 moduli user

Iscrizioni aperte

Cosa imparerai?

  • Riconoscere la parte hardware del computer, i diversi tipi di rete e le modalità di connessione a internet, organizzare file e cartelle, installare e disinstallare programmi.
  • Scambiare informazioni via email, gestendo la casella di posta elettronica e le applicazioni relative, utilizzare i servizi cloud più diffusi e collaborare tramite smartphone e tablet.
  • Navigare sul web, utilizzando il browser in maniera corretta, gestendo impostazioni, cronologia e preferiti.
  • Proteggere i tuoi account e i tuoi dispositivi da attacchi hacker e utilizzare il backup e il ripristino.
  • Lavorare con i programmi di produttività, su testi, fogli di calcolo e presentazioni, della Suite Microsoft Office o di LibreOffice.
  • Cercare informazioni utili in breve tempo, sfruttando motori di ricerca e criteri.

Moduli d’esame

  1. I fondamenti dell’ICT
  2. Navigare e cercare informazioni sul Web
  3. Comunicare e collaborare in Rete
  4. Sicurezza informatica
  5. Elaborazione testi
  6. Foglio di calcolo
  7. Presentazione

Destinatari

  • Studenti, titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario.
  • Lavoratori, titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale.
  • Professionisti, titolo che facilita la mobilità europea.
  • Le aziende pubbliche o private o gli studi professionali, titolo qualificante per i propri collaboratori, per aumentare gli standard, la produttività, le performance e il livello dei servizi erogati.

Da Casa

  • Esame online
  • Attestato di frequenza 200 ore
  • Attestato di certificazione
  • Videolezioni con sottotitoli
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • Assistenza in chat di EIPASS

 

 

Nome Corso Programma Ore Corso Costo Livello
EIPASS 7 Moduli User SCARICA 200 €190,00

€244,00

Intermediate

 

 

  • Tipologia corso:Certificazione informatica
  • Costo:190€ anziché 244€
  • Valutazione GPS II fascia:0,50 pt
  • Valutazione GPS I fascia:0,50 pt
  • Valutazione ATA - AA:0,25 pt
  • Valutazione ATA - CS:0,25 pt
  • Valutazione ATA - AT:0,25 pt