Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione umana curriculum Nutraceutica (LM-61) SR

Iscrizioni aperte

Il curriculum in Nutraceutica della LM61, accanto alle conoscenze inerenti vari aspetti e tematiche della nutrizione nelle aree delle discipline Biomediche, della nutrizione umana e delle discipline tecnologiche e gestionali per l’agroalimentare, prevede poi un approfondimento specifico sulla nutraceutica sia per l’ambito delle scienze biologiche e Biochimiche, sia per quello farmacologico, che per quello normativo e gestionale.

  • Anno Accademico:24/25

Corso di Laurea triennale in in Moda e Design Industriale curriculum Moda (L-4) SR

Iscrizioni aperte

il corso è strutturato per fornire le conoscenze e competenze necessarie alla definizione di designer che, all’interno del sistema produttivo e sociale, sappiano ideare, progettare e allestire spazi e contesti (design di interni o esterni) legati al settore del design o della moda; ideare e progettare elementi di una collezione; progettare nell’ambito di contesti commerciali e dell’editoria specializzata; operare nel campo della comunicazione e promozione del prodotto.

Certificazione Linguistica – Inglese B2

Iscrizioni aperte

Il percorso di certificazione linguistica in inglese di livello B2 offre un’opportunità riconosciuta e accreditata dal MIUR, particolarmente utile per gli aggiornamenti nelle graduatorie del personale docente e nelle procedure concorsuali. L’esame si svolge interamente online e ha una durata complessiva di circa tre ore, con una struttura basata su prove a risposta multipla e interazioni dirette.

Ecco un riepilogo delle sezioni dell’esame:

  • Listening: L’ascolto di dialoghi in inglese, con domande a risposta multipla per verificare la comprensione.
  • Reading: Due brani scritti in inglese con domande a risposta multipla per valutare la capacità di lettura e comprensione.
  • Use of English: Esercizi di grammatica e vocabolario per testare la padronanza della lingua.
  • Writing: Composizione di un breve brano in inglese, partendo da tracce fornite.
  • Speaking: Colloquio con un docente per valutare le abilità di espressione orale.

Questa struttura permette una valutazione approfondita delle competenze linguistiche a livello avanzato, seguendo standard riconosciuti.

Tipologie di Certificazione Inglese B2

  • B2 Inglese
    Include il risultato/report ufficiale entro 15 giorni dalla data d’esame e l’attestato dopo 90 giorni.
  • B2 Inglese – Fast
    Include il risultato/report ufficiale entro 5 giorni dalla data d’esame.
  • B2 Inglese – Super Fast
    Comprende l’esame, il risultato e l’attestato digitale entro 5 giorni.
  • Tipologia corso:Certificazione Linguistica
  • Val. Concorso Scuola:Vedi bando
  • Valutazione GPS II fascia:3 punti
  • Valutazione GPS I fascia:3 punti

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana curriculum Nutrizione (LM-61) SR

Iscrizioni aperte

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana curriculum Nutrizione è mirato alla formazione di una figura professionale corredata di approfondite conoscenze sull’influenza della nutrizione sullo stato di salute e di benessere e sulla prevenzione delle malattie, ad esempio metaboliche o neurodegenerative, sia dei singoli individui che delle popolazioni a rischio per particolari condizioni fisiologiche, quali gravidanza, allattamento, crescita, invecchiamento, senescenza ed attività sportiva.

Corso di Laurea Magistrale in Management e consulenza aziendale curriculum Economia e Management della sanità e dell’innovazione tecnologica (LM-77) SR

Iscrizioni aperte

Il Curriculum Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica intende offrire un percorso formativo di primo piano volto a raccogliere le sfide più innovative del settore sanitario. All’innovazione digitale, infatti, si può attribuire il maggiore impatto potenziale sulla Sanità mondiale: le nuove tecnologie a supporto dell’assistenza sanitaria (la Telemedicina, i dispositivi indossabili, i Big Data, l’Intelligenza Artificiale, …) stanno cambiando le modalità di erogazione dei servizi, razionalizzando la spesa e migliorando la qualità di vita dei pazienti e dei loro care giver. Ciò richiede operatori di settore altamente formati e depositari di una conoscenza trasversale in ambito economico, giuridico e matematico/statistico. Il Curriculum Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica intende offrire un percorso formativo di primo piano volto a raccogliere le sfide più innovative del settore sanitario. All’innovazione digitale, infatti, si può attribuire il maggiore impatto potenziale sulla Sanità mondiale: le nuove tecnologie a supporto dell’assistenza sanitaria (la Telemedicina, i dispositivi indossabili, i Big Data, l’Intelligenza Artificiale, …) stanno cambiando le modalità di erogazione dei servizi, razionalizzando la spesa e migliorando la qualità di vita dei pazienti e dei loro care giver. Ciò richiede operatori di settore altamente formati e depositari di una conoscenza trasversale in ambito economico, giuridico e matematico/statistico.

Corso di laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale curriculum statutario (LM-77) SR

Iscrizioni aperte

Il percorso formativo è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un’analisi sistemica e strategica dell’impresa.  Le materie di studio si integrano in un’ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la gestione aziendale in tutte le sue sfaccettature.

Corso di Laurea triennale in Scienze dell’alimentazione e gastronomia curriculum statutario (L-26) SR

Iscrizioni aperte

Il Corso di laurea in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia, prevede un percorso formativo ampio, in grado di sviluppare conoscenze e competenze tecnico-scientifiche pertinenti le produzioni primarie e le tecnologie alimentari, conoscenze e competenze teorico-pratiche inerenti il mondo della gastronomia e dell’alimentazione. Il Corso si propone di formare la figura professionale del Tecnologo in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia; professionista qualificato e polivalente in grado di poter operare a tutto tondo nell’ampio mondo del Food e del Made in Italy.

Corso di Laurea in Scienze Biologiche curriculum statutario (L-13) SR

Iscrizioni aperte

Il Corso di Studio in Scienza Biologiche (classe L-13) si propone essenzialmente di formare una figura di Biologo/a Junior con i requisiti per il superamento dell’esame di stato per l’iscrizione all’Albo professionale dell’Ordine dei Biologi (Sezione B) per svolgere attività di tipo tecnico professionale. Le laureate e i laureati in Scienze Biologiche saranno in grado di applicare i concetti e le teorie fondamentali nei settori di ricerca e di sviluppo nel campo della biologia e delle scienze della vita.

Corso di Laurea Triennale in Moda e design curriculum Design (L-4) SR

Iscrizioni aperte

Il curriculum Moda è orientato a indirizzare le competenze progettuali nell’ambito del fashion design. In particolare il percorso formativo è strutturato per sviluppare conoscenze e competenze specificamente caratterizzate sul settore moda, considerando gli approcci innovativi alla progettazione di collezioni di moda (abiti e accessori), con attenzione anche al mercato e agli aspetti legati alla comunicazione. Sono inoltre fornite conoscenze dei contesti storico-sociali ed estetici indispensabili nei processi progettuali.

Corso di Laurea triennale in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione curriculum statutario (L-16) SR

Iscrizioni aperte

Il corso di laurea triennale in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali.